
Enrico Camanni
Scrittore, giornalista e alpinista
Cultura artistica vs cultura sportiva: un’ibridazione possibile
L’8 febbraio 2018 presso la Sala del Consiglio dell’Università Savoie – Mont Blanc di Chambéry si è tenuta la seconda riunione del Cluster dedicata al tema: “Cultura artistica VS Cultura sportiva”.
Muri a secco e non frontiere
Al corso sull’arte dei muri a secco partecipano anche 18 rifugiati. Costruttori di piccoli muri di pace e di convivenza tra popoli e culture, muri che sostengono terra e relazioni, pietra su pietra, mano accanto a mano.
di Andrea Membretti
Cosa tiene accese le stelle
Risalendo la Valle Trompia si arriva al borgo di Ludizzo, dove una cascina un tempo abbandonata è oggi abitata da Stefania Reali e Simone Frassini, che nel 2012 hanno fondato la loro azienda agricola.
di Michela Capra
La mostra fotografica Sospensioni a Trento
La mostra Sospensioni dal 5 marzo è presso lo Spazio Alpino della Casa della SAT a Trento. Dove rimarrà fino a fine mese per raccontare a nordest le decodificazioni dell’alta Valle di Susa contemporanea.
Costruire il Trentino 2013-2016
Il premio di architettura “Costruire il Trentino” giunge alla sua sesta edizione, portando all’attenzione del pubblico i migliori edifici realizzati in ambito provinciale nel triennio 2013-2016.
di Stefano Girodo
The new wild
The New Wild – Vita nelle terre abbandonate, è un film documentario girato in Friuli dal regista inglese Christopher Thomson, impegnato nella difesa dei piccoli luoghi d’Europa, come Dordolla, la piccolissima frazione di Moggio Udinese dove si è stabilito da sette anni.
Il turismo nelle Alpi Cozie
I dati dell’Osservatorio permanente di Trip Montagna ai due convegni dedicati al Turismo di Salbertrand, il primo dicembre 2017, e Susa il 2 dicembre 2017, organizzati dalle Aree Protette delle Alpi Cozie e ripresi da IdeaVideo.
La terra buona
Un film drammatico ispirato a una storia vera, regia di Emanuele Caruso, che racconta la storia di padre Sergio e Gianmaria che vivono in Val Grande, la zona wilderness più vasta d’Europa.
Restartalp 2017: il video
Un video racconta la storia dei tanti giovani e delle tante idee passate per il campus ReStartAlp per l’avvio d’idee d’impresa nel territorio alpino.
La contesa dei rifugi
La questione altoatesina-sudtirolese è raccontata attraverso uno dei termometri più sensibili: i rifugi d’alta quota.
di Enrico Camanni