Di Maurizio Dematteis
Dal 2019 Claudia Apostolo collaborava con la redazione di Dislivelli. Era un punto di riferimento per noi, sui temi ambientali e non solo. Ricordo le sue telefonate garbate, con le quali mi comunicava tutto il suo disappunto per l’ennesimo fatto di incuria o attacco nei confronti dei territori montani. Claudia era una professionista estremamente seria, una persona capace di ridere divertirsi con amici e colleghi, affabile e gentile, ma non certo poco determinata. Era mossa, come ogni buon giornalista che si rispetti, dal sacro fuoco della curiosità che la portava a tuffarsi nelle storie più incredibili con passione: “il Parco del Gran Paradiso cancella il progetto A piedi tra le nuvole”. Oppure “La Valle Maira perde 11 milioni di euro stanziati per l’azione della Strategia Nazionale Aree Interne”. O ancora “A otto anni dalla decisione della Regione Piemonte di sopprimere alcuni “rami secchi” delle ferrovie locali alcune tratte giacciono dimenticate. E’ il caso della Pinerolo-Torre Pellice”.
Sono alcuni dei contributi, come sempre di valore che negli anni ha lasciato a questa redazione e che vi invito ad andare a rileggere per coglierne la profondità e la professionalità, uniti alla leggerezza della scrittura.
Grazie Claudia, da parte della redazione di Dislivelli per tutto quello che ci hai insegnato e hai voluto condividere con noi.
