Autore: redazione

Professional Dreamers: società e territorio

Segnaliamo con interesse l’attività di Professional Dreamers, associazione trentina impegnata nella diffusione di tematiche inerenti spazio e società. Realtà vicina ai principi che animano la nostra associazione, condivide con Dislivelli l’interesse nello studio sul ruolo delle città alpine nel contesto europeo ed internazionale.
Alberto Di Gioia

Per saperne di più

Street tv di montagna

Il web 2.0 ha portato una vera rivoluzione nella comunicazione, trasformando milioni di persone in tutto il mondo in reporter amatoriali di quanto succede nei propri territori. Le web-tv ne sono una forma, e possono rappresentare un interessante strumento per raccontare anche la realtà della montagna.
Di Giacomo Pettenati

Per saperne di più

Comunità – scuola = ?

“Quanto costa in termini culturali e sociali sottrarre una scuola ad una comunità?”. Questa la domanda che Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta si è posta all’inizio del lungo viaggio, iniziato nell’estate del 2009, del Festival delle “Piccole grandi scuole delle Alpi”. A Villar Focchiardo, in Valle di Susa, è stato firmato un documento che ribadisce: “La scuola è un bene comune”.
Di Valentina Porcellana

Per saperne di più

La discarica di Mattie

Una discarica a emissioni zero. C’è riuscita la piccola società di gestione dei rifiuti Arforma a Mattie, in Valle di Susa, Provincia di Torino. Che grazie alla raccolta del biogas, alla sua trasformazione in energia elettrica, all’installazione di pannelli solari, e alla progettazione di impianti eolici, è riuscita a raggiungere e superare gli obiettivi di Kyoto.
Di Maurizio Dematteis

Per saperne di più