Autore: redazione

Un problema di identità

Mentre nel campo delle scienze umane e sociali il concetto di identità, riferito a un gruppo e a un territorio, viene messo in discussione e addirittura negato, ad esso fanno invece sempre più riferimento i programmi di politica territoriale e paesaggistica e i piani di sviluppo e di riqualificazione locale (PTR, PTI, Leader ecc). Come si spiega questa contraddizione?
di Beppe Dematteis

Per saperne di più

Un libro, qualche dubbio e alcune domande

“Patto tra le Alte terre e le Grandi Pianure”: il libro di Mariano Allocco Ex sudore populi, è un libro importante. Può anche in parte non convincere, ma fa riflettere. Perché il problema esiste ed è grosso. Apriamo un dibattito.
Di Beppe Dematteis

Per saperne di più

Collegare gli habitat per salvare la biodiversità

I Parchi naturali da soli non bastano a tutelare la biodiversità, perché piante e animali non riconoscono confini. Sono necessari nuovi strumenti di conservazione come i corridoi ecologici. Su questa premessa si basa il progetto europeo Econnect, cui partecipa il Parco piemontese delle Alpi Marittime. Che si propone di recuperare la connettività ecologica nelle aree alpine.
Di Enrico Camanni

Per saperne di più

Radio Beckwith

Continua il percorso di Dislivelli alla scoperta dei nuovi mezzi di comunicazione della montagna. Questa volta tocca a Radio Beckwith Evangelica, un’emittente comunitaria che dal 1984 trasmette da Luserna San Giovanni, portando musica, notizie e discussioni nelle case degli abitanti delle valli Pinerolesi.
Di Giacomo Pettenati

Per saperne di più

Qui c’è una scuola

Un nome, una targa, un libro per garantire continuità alla scuola elementare di Festiona. Sono questi gli elementi della giornata di festa vissuta sabato 23 gennaio 2010 nella frazione a pochi chilometri da Demonte, capoluogo della Valle Stura. La piccola scuola elementare, da più parti segnalata come esempio di didattica attiva, è stata intitolata alla maestra Luciana Pelizzetti Magnetto.
Di Valentina Porcellana

Per saperne di più