Autore: redazione

1° Forum dei giovani ricercatori per le Alpi di domani

Mancano pochi giorni al “1° Forum interdisciplinare dei giovani ricercatori per le Alpi di domani” che si terrà a Torino venerdì prossimo, 23 aprile 2010. L’evento, organizzato dall’Associazione Dislivelli in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione (Università di Torino) e il Dipartimento Interateneo Territorio (Università e Politecnico di Torino), vedrà la partecipazione di oltre cinquanta giovani ricercatori provenienti da tutto l’arco alpino italiano.
Di Valentina Porcellana e Federica Corrado

Per saperne di più

Identità territoriale e sviluppo locale

Si avvicina l’appuntamento di riflessione sul concetto di “identità dei territori”, spesso chiamato in causa nei programmi di politica territoriale e paesaggistica, ma fortemente criticato da umanisti e sociologi. L’appuntamento è sabato 24 aprile presso la Sala convegni del Museo di Scienze naturali di via Giolitti 36, Torino.

Per saperne di più

La montagna che educa

Lo scorso 24 marzo la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bergamo ha ospitato un interessante seminario sull’imprenditorialità femminile in montagna, organizzato da Davide Torri, dell’associazione bergamasca Gente di Montagna. Tra i contributi più interessanti c’è stato quello di Noemi Michilini, educatrice della provincia di Varese che usa la montagna come strumento formativo rivolto ai ragazzi in difficoltà.
Di Giacomo Pettenati

Per saperne di più

Alta via dei monti liguri

Vanessa, Paola e Cristina: tre giovani professioniste dell’ambiente animano un’associazione per la promozione dell’Alta via dei Monti liguri. 440 chilometri di sentiero da mettere in rete con le realtà culturali, economiche e ricettive dell’entroterra. Spesso dimenticate in favore dei più famosi paesi rivieraschi.
Di Maurizio Dematteis

Per saperne di più