Autore: redazione

Ricerca e passione per le alpi che verranno

Il 23 aprile un centinaio di giovani studiosi, operatori, progettisti e “sognatori” si sono dati appuntamento nella sala Allara del Rettorato dell’Università di Torino per fare il punto sulla ricerca alpina di domani. Nel tentativo di incrociare esperienze, metodi e risultati.
di Enrico Camanni

Per saperne di più

Ricercatori e identità in diretta

Primo Forum interdisciplinare dei giovani ricercatori per le Alpi di domani e Convegno “Identità territoriale e sviluppo locale” presentati in diretta sulla trasmissione radiofonica “UniVersoTutti” (110 web radio).

Per saperne di più

Un simbolo chiamato Cheneil

Cheneil non è solo una delle più belle conche della Valle d’Aosta, conchiglia di case e pascoli spalancati sul Cervino e le Grandes Murailles. Cheneil è anche un paesaggio sopravvissuto, finora, alla strada e alle speculazioni. Una specie di Breuil prima di Cervinia, dove il tempo si è stranamente fermato. Ecco perché ci si allarma e si discute per il nuovo progetto di valorizzazione.
di Enrico Camanni

Per saperne di più