Articoli

Storia di un ruscello

Il rapporto tra uomo e natura fondato su criteri di reciprocità, rispetto, e il diritto alla bellezza e alla scoperta, per opporsi alla voragine di valori scavata dalla società dei consumi che Élisée Reclus rifuggiva.
di Alyosha Matella

Dai Nuovi mondi ad Amerigo

Nasce “Amerigo – Cinema d’altri mondi”, una piattaforma di cinema online che mette a disposizione del pubblico, gratuitamente, i film che hanno partecipato in questi anni al Nuovi Mondi festival.
di Silvia Bongiovanni

Produzione creativa d’altura

Un documentario che parte dai vuoti culturali per indagare Dolomiti Contemporanee. Risultato? La produzione culturale e creativa non è una prerogativa esclusiva dei grandi centri urbani.

Montagne attive il 18 settembre

Il Convegno Montagne Attive si terrà il 18 settembre on line, per motivi di sicurezza, dalle ore 9 e 30 alle ore 12 e 30. Gli iscritti riceveranno l’invito a collegarsi al webinar sul loro indirizzo mail.

Progettare territori metro-montani

Giovedì 16 luglio, a Bardonecchia, si terrà l’incontro dal titolo “Progettare territori metro-montani”. Un momento di riflessione sui rapporti città-montagna a partire dai lavori degli studenti dell’Atelier di Progetto Urbanistico del Politecnico di Torino.